Vai al contenuto

Blog Cattolico di Bruno Liviano – Questo blog verrà eliminato – Visita il nuovo, sempre Cattolico: https://blogcattolicodibliviano.altervista.org/

Questo blog verrà eliminato – Visita il nuovo: https://blogcattolicodibliviano.altervista.org/

Facebook Twitter Google Plus LinkedIn Instagram YouTube Pinterest Tumblr VK Email RSS Cerca
  • Home
  • Cattolicesimo
    • I dieci Comandamenti
      • (10 C) 00 – Introduzione – video
        • (10 C) 00/01 – Catechesi
      • (10 C) 01 – Primo: Non avrai altro Dio fuori di me
      • (10 C) 02 – Secondo: Non nominare il nome di Dio invano – video
      • (10 C) 03 – Terzo: Ricordati di santificare le Feste – video
      • (10 C) 04 – Quarto: Onora tuo padre e tua madre – video alla fine dell’articolo
      • (10 C) 05 – Quinto: Non Uccidere – video alla fine dell’articolo
      • (10 C) 06 – Sesto: Non commettere atti impuri – video
      • (10 C) 07 – Settimo: Non rubare, video alla fine dell’articolo
      • (10 C) 08 – Ottavo: Non pronunciare falsa testimonianza – video alla fine
      • (10 C) 09 – Nono: Non desiderare la donna d’altri – video
      • (10 C) 10 – Decimo: Non desiderare la roba d’altri – video
      • (10 C) 11 – Il Comandamento nuovo
    • Sacra Bibbia Cattolica on line
    • Maria Santissima
      • (M S) 54 – Messaggio della Regina della Pace a Medjugorie del 2 febbraio 2020 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 53 – Messaggio della Regina della Pace a Medjugorje a Marija del 25 gennaio 2020 e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 52 – Messaggio della Regina della Pace a Medjugorje del 2 gennaio 2020 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 51 – Messaggio della Regina della Pace del 25 dicembre 2019 e commento di Marija e Don Livio Fanzaga
      • (M S) 50 – Annunciazione, dal film di Zeffirelli
      • (M S) 49 – Messaggio della Regina della Pace del 2 dicembre 2019 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 48 – Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2019 a Marija e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 47 – Medjugorje messaggio del 2 novembre 2019 a Mirjana
      • (M S) 46 – Messaggio di Maria Santissima del 25 ottobre 2019 e commento della veggente Marija con Don Livio Fanzaga
      • (M S) 45 – Messaggio della Regina della Pace del 2 ottobre 2019 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 44 – Messaggio della Regina della Pace del 25 Settembre 2019 a Marija e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 43 – Messaggio della Regina della Pace del 2 settembre 2019 a Mirjana e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 42 – Messaggio di Maria Santissima del 25 agosto 2019 a Medjugorie e commento di don Livio e Marija
      • (M S) 41 – Messaggio della Regina Della Pace del 2 agosto 2019 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 40 – La veggente Marija e Don Livio commentano il messaggio del 25 Luglio 2019
      • (M S) 39 – Messaggio straordinario della Regina della Pace, a Medjugorje, del 5 luglio 2019 al veggente Ivan
      • (M S) 38 – Messaggio della Regina della Pace del 2 luglio 2019 e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 37 – Messaggio della Madonna a Medjugorje del 25 Giugno 2019 a Mirjana e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 36 – Messaggio della Madonna a Medjugorje del 2 Giugno 2019 a Mirjana e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 35 – La veggente Marija con Padre Livio commentano il messaggio del 25 maggio 2019
      • (M S) 34 – Messaggio straordinario Medjugorje del 17 maggio 2019 ad Ivan
      • (M S) 33 – Medjugorje, Ivan testimonia: “Vi dico cosa vuole la Madonna”
      • (M S) 32 – Medjugorje, messaggio del 2 Maggio 2019 e commento: “Ecco come si aprono le porte del Paradiso”
      • (M S) 31 – Medjiugurie, messaggio della Regina del 25 aprile 2019 e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 30 – Medjugorie: messaggio della Madonna del 2 Aprile 2019, commento di Don Livio Fanzaga e riflessione di Cristiano Sabatini
      • (M S) 29 – Medjugorie: messaggio della Madonna del 25 marzo 2019 e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 28 – Medjugorje: Messaggio straordinario della Madonna del 18 marzo 2019
      • (M S) 27 – Medjugorje: Il messaggio della Madonna del 2 marzo 2019
      • (M S) 26 – “40 anni di malattia, 40 secondi per guarire. Perché a me?” Parla l’ultima miracolata di Lourdes
      • (M S) 25 – Messaggio del 2 Febbraio 2019. Cosa c’è dietro alle parole della Madonna? Commento di Don Renzo Lavatori
      • (M S) 24 – Medjugorje: Il messaggio della Madonna del 25 gennaio 2019
      • (M S) 23 – I dieci “NO” di Maria
      • (M S) 22 – Perché Dio ha concesso, a Maria Vergine, il privilegio della Concezione Immacolata?
      • (M S) 21 – Messaggio da Medjugorje del 2 gennaio 2019
      • (M S) 20 – La visione profetica di Caterina Emmerick e la straordinaria storia di Guadalupe
      • (M S) 19 – Commento all’Annunciazione dell’Angelo a Maria
      • (M S) 18 – Messaggio del 25 dicembre 2018, apparizione a Marija
      • (M S) 17 – L’assunzione di Maria al cielo: “dirla Beata è dire noi beati”
      • (M S) 16 – Don Gabriele Amorth parla della Madonna di Medjugorje
      • (M S) 15 – Conversione costante. I miracoli di Lourdes
      • (M S) 14 – 9 Domande e risposte bibliche fondamentali sulla Vergine Maria
      • (M S) 13 – Umiltà assoluta, abbandono assoluto, ubbidienza assoluta
      • (M S) 12 – L’Ave Maria cantata da Elvis Presley
      • (M S) 11 – Come eseguire la consacrazione personale alla Madonna?
      • (M S) 10 – Catechesi su Maria Santissima, 1° parte
      • (M S) 09 – 6 Motivi per cui (anche i non cattolici!) dovrebbero amare Maria
      • (M S) 08 – Come collaborare al trionfo del Cuore Immacolato di Maria
      • (M S) 07 – Come chiedere alla Madonna una grazia in momenti di disperazione
      • (M S) 06 – Cinque rivelazioni sorprendenti del “terzo segreto” di Fatima
      • (M S) 05 – 5 momenti in cui puoi ricorrere a Maria perché li ha vissuti anche Lei!
      • (M S) 04 – L’anima fedele con Maria Immacolata
      • (M S) 03 – Cinque punti chiave per conoscere e amare Maria
      • (M S) 02 – Catechesi sulla Madonna
      • (M S) 01 – Beata Colei che ha creduto, 15 il vino
    • Parabole di Gesù e commenti
      • (P G) 01 – Il fico sterile con commento del Cardinale Gianfranco Ravasi
      • (P G) 02 – Bambini in piazza
      • (P G) 03 – Fico che germoglia
      • (P G) 04 – Lucerna sotto il moggio
      • (P G) 05 – Banchetto nuziale, invitati a cena
      • (P G) 06 – Ogni regno diviso in se stesso va in rovina
      • (P G) 07 – I servi fedeli
      • (P G) 08 – Inviti a pranzo o a cena
      • (P G) 09 – Amico che bussa a mezzanotte
      • (P G) 10 – Il Buon Samaritano e le azioni della misericordia
      • (P G) 11 – Non sono i sani che hanno bisogno del medico
      • (P G) 12 – Verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto
      • (P G) 13 – La fede nel piccolo seme
      • (P G) 14 – Il tesoro nascosto
      • (P G) 15 – Ospite umile
      • (P G) 16 – Piani di guerra del re
      • (P G) 17 – I primi e gli ultimi nella vigna del Signore
      • (P G) 18 – Il granellino e il lievito
      • (P G) 19 – Una rete gettata nel mare che raccoglie ogni genere di pesci
      • (P G) 20 – Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio
      • (P G) 21 – La perla preziosa
      • (P G) 22 – La vedova molesta
      • (P G) 23 – Il seminatore
      • (P G) 24 – Uomo ricco e avaro
      • (P G) 25 – I talenti
      • (P G) 26 – Le Mine
      • (P G) 27 – Il ritorno del figliol prodigo
      • (P G) 28 – Fattore amministratore di beni
      • (P G) 29 – Le dieci vergini
      • (P G) 30 – Al banchetto del Signore
      • (P G) 31 – I due figli
      • (P G) 32 – Servo debitore senza pietà
      • (P G) 33 – Il grano e la zizzania
      • (P G) 34 – I vignaioli omicidi
    • Le tre Virtù Teologali
      • (3 V T) 01 – La Fede – video
      • (3 V T) 02 – La Speranza, video
      • (3 V T) 03 – La Carità, video
        • (L C) 03/01 – Di tutte, più grande è la Carità
    • Spirito Santo – I Sette Doni
      • (7 D S) 01 – La Sapienza – vari video
      • (7 D S) 02 – L’Intelletto – video
      • (7 D S) 03 – Il Consiglio – video
      • (7 D S) 04 – La Fortezza – video
      • (7 D S) 05 – La Scienza – video
      • (7 D S) 06 – La Pietà – video
      • (7 D S) 07 – Il Timore di Dio – video
    • I Sacramenti
      • (Sac) 00 – Dal Catechismo della Chiesa Cattolica – video
      • (Sac) 01 – Battesimo
        • (Sac) 01/01 – Il Battesimo di Gesù
      • (Sac) 02 – Confermazione (Cresima)
      • (Sac) 03 – Eucaristia
        • (Sac) 03/01 – Cinque errori che potreste commettere a Messa senza neanche saperlo
        • (Sac) 03/02 – 12 suggerimenti per vivere bene la Messa
      • (Sac) 04 Penitenza o Confessione o Riconciliazione
        • (Sac) 04/01 – Confessione ( Penitenza o Riconciliazione )
        • (Sac) 04/02 – Come confessarsi e come perdonarsi dopo che Dio ci ha perdonati
        • (Sac) 04/03 – Schema per l’esame di coscienza e breve guida pratica per la confessione
      • (Sac) 05 – Unzione degli infermi
      • (Sac) 06 – Ordine
      • (Sac) 07 – Il matrimonio
        • (Mat)* 00 – Dal Catechismo della Chiesa Cattolica
    • Le quattro Virtù Cardinali
      • (4 V C) 01 – La Prudenza – video
      • (4 V C) 02 – La Giustizia – video
      • (4 V C) 03 – La Fortezza – video
      • (4 V C) 04 – La Temperanza – video
    • Opere di misericordia
      • (OM Spirituale) 01 – Consigliare i dubbiosi
      • (OM Spirituale) 02 – Insegnare agli ignoranti
      • (OM Spirituale) 03 – Ammonire i peccatori
      • (OM Spirituale) 04 – Consolare gli afflitti
      • (OM Spirituale) 05 – Perdonare le offese
      • (OM Spirituale) 06 – Sopportare pazientemente le persone moleste
      • (OM Spirituale) 07 – Pregare Dio per i vivi e per i morti
      • (OM Corporale) 08 – Dar da mangiare agli affamati
      • (OM Corporale) 09 – Dar da bere agli assetati
      • (OM Corporale) 10 – Vestire gli ignudi
      • (OM Corporale) 11 – Alloggiare i pellegrini
      • (OM Corporale) 12 – Visitare gli infermi
      • (OM Corporale) 13 – Visitare i carcerati
      • (OM Corporale) 14 – Seppellire i morti
    • I sette vizi capitali
      • (7 V C) 01 – La superbia – video
        • (7 V C) 01/01 – Umiltà e superbia
        • (7 V C) 01/02 – Contro la superbia
      • (7 V C) 02 – L’avarizia – video
      • (7 V C) 03 – La Lussuria – video
      • (7 V C) 04 – L’Ira – video
      • (7 V C) 05 – La gola – video
      • (7 V C) 06 – L’invidia – video
      • (7 V C) 07 – L’Accidia – video
    • Beatitudini
    • Santità
      • (San) 01 – “Gesù non vuole dei servi ma dei figli, non vuole santini, ma santi veri.”
    • Catechesi Cattoliche
    • Generico Cristianesimo Cattolico
      • (C C)* 104 – Siamo eredi di Dio, coeredi di Cristo.
      • (C C)* 103 – La funzione della Legge
      • (C C) 102 – Inutilità delle alleanze fatte con altri popoli.
      • (C C) 101 – Abbiamo Cristo che è la nostra pace e la nostra luce
      • (C C) 100 – Ansietà del Profeta.
      • (C C) 99 – Sono venuto a portare il fuoco sulla terra.
      • (C C) 98 – Seguiamo il Verbo, dice il Signore
      • (C C) 97 – Venga il tuo Regno
      • (C C) 96 – Dio può essere trovato nel cuore dell’uomo
      • (C C) 95 – La speranza di vedere Dio
      • (C C) 94 – Diverse situazioni in cui si trova un Cristiano
      • (C C) 93 – O meraviglioso scambio
      • (C C) 92 – Nulla anteporre a Cristo, commento di San Cipriano vescovo e martire.
      • (C C) 91 – Il veleno di incolpare l’immigrazione di tutti i mali
      • (C C) 90 – Dio mi ascolta davvero?
      • (C C) 89 – Questa è la vittoria sul mondo: la nostra fede
      • (C C) 88 – I cristiani nel mondo
      • (C C) 87 – Papa Francesco: il pastore è umile, compatisce e prega se è accusato
      • (C C) 86 – La certezza della gloria futura
      • (C C) 85 – L’angelo custode non ci è accanto per evitarci i pericoli
      • (C C) 84 – Grandezza del Signore/video
      • (C C) 83 – Compiamo opere di santità per giungere alla salvezza
      • (C C) 82 – Convertiamoci al Signore che ci ha chiamati
      • (C C) 81 – Cristo volle salvare tutto ciò che andava in rovina
      • (C C) 80 – Il dono dell’Avvento
      • (C C) 79 – Ricerca di Dio nel silenzio
      • (C C) 78 – Significato spirituale delle parole del Signore: «Vendi ciò che hai»
      • (C C) 77 – Trasfigurazione/L’enigma
      • (C C) 76 – L’umana fragilità
      • (C C) 75 – L’opera più bella dell’uomo è quella di pregare e amare
      • (C C) 74 – Meditazione: Cosa significa essere Cristiani – Conoscere Cristo.
      • (C C) 73 – Si deve pregare in modo speciale per tutto il corpo della Chiesa
      • (C C) 72 – I gradi di contemplazione
      • (C C) 71 – La Bibbia: Parola di Dio, il suo appello perenne
      • (C C) 70 – Cristo è risorto
      • (C C) 69 – Gesù, una vita solitaria
      • (C C) 68 – La falsa pace dello Spirito
      • (C C) 67 – La ragione di ogni turbamento è che nessuno accusa se stesso
      • (C C) 66 – Dio esiste? La risposta di Albert Einstein
      • (C C) 65 – Seminate per vostro bene secondo giustizia
      • (C C) 64 – Il significato profondo della festa del Corpus Domini
      • (C C) 63 – Il grande mistero della volontà di Dio
      • (C C) 62 – Non chiunque mi dice: Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli.
      • (C C) 61 – “Chi è lo Spirito Santo?”
      • (C C) 60 – Papa Francesco spiega ai bambini il mistero della Santissima Trinità
      • (C C) 59 – Cristo ha dato il suo corpo per la vita di tutti
      • (C C) 58 – Fiducia in Dio
      • (C C) 57 – La testimonianza interiore
      • (C C) 56 – Il piano di Dio
      • (C C) 55 – In che senso Noè era giusto e integro?
      • (C C) 54 – È la Bibbia la Parola di Dio?
      • (C C) 53 – Sapienza e rettitudine
      • (C C) 52 – Dio non ne poteva più dei loro peccati e fece piovere zolfo e fuoco su Sodoma e Gomorra
      • (C C) 51 – Obbedite più agli uomini o a Dio?
      • (C C) 50 – La Pentecoste: lo Spirito Santo scende dal cielo – inseriti dei video
      • (C C) 49 – Qual è il ruolo della legge dell’Antico Testamento per il Cristiano oggi?
      • (C C) 48 – Perché Gesù è salito (Ascensione) al cielo?
      • (C C) 47 – Aderiamo a Dio, unico vero bene
      • (C C) 46 – Il vero timore del Signore
      • (C C) 45 – Gli interrogativi più profondi dell’uomo
      • (C C) 44 – Quaresima: come spiegarla a un bambino e video per adulti
      • (C C) 43 – Conseguenze del peccato
      • (C C) 42 – Il primo peccato
      • (C C) 41 – La creazione dell’uomo nel Paradiso
      • (C C) 40 – La creazione del cielo e della terra
      • (C C) 39 – Sciocco … quello che hai preparato di chi sarà? L’umana ricchezza non salva
      • (C C) 38 – Per chi confida, con superbia, solo su se stesso/a
      • (C C) 37 – Fissa lo sguardo in Lui solo e vi troverai anche più di quanto chiedi e desideri
      • (C C) 36 – E’ la notte di Natale, Tommaso sogna Gesù – Video sulla sua nascita
      • (C C) 35 – La sopportazione e la pazienza fanno conservare l’unità e la pace
      • (C C) 34 – Ecco che cosa farà il Signore alla sua vigna, che siamo noi, se non produciamo frutto.
      • (C C) 33 – Ci sarà un giorno del Signore contro ogni superbo e altero
      • (C C) 32 – Le due venute di Cristo
      • (C C) 31 – Colui che è giustizia vuole che tu sia giusto
      • (C C) 30 – Gli ultimi giorni e la nostra sorte
      • (C C) 29 – I poveri sono più umili dei ricchi?
      • (C C) 28 – Dio disse: Porrò le mie leggi nel loro animo
      • (C C) 27 – Anche se siamo inariditi il Signore ci farà rivivere
      • (C C) 26 – Questo è quanto ha promesso Dio agli israeliti, cioè a tutti noi.
      • (C C) 25 – Chi è costui che …
      • (C C) 24 – Dio contro i cattivi pastori e come ci pascola
      • (C C) 23 – Dio si rivolge agli orgogliosi
      • (C C) 22 – In pascoli ubertosi pascolerò le mie pecore
      • (C C) 21 – Cantare nel giubilo
      • (C C) 20 – Fate quello che dicono, ma non fate quello che fanno
      • (C C) 19 – Ciascuno sarà giudicato in base alle proprie azioni
      • (C C) 18 – Risposte di madre Teresa a 24 domande
      • (C C) 17 – Insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna
      • (C C) 16 – Il giusto semina nello spirito e perciò miete la vita eterna
      • (C C) 15 – Dio ordina il mondo con armonia e concordia e fa del bene a tutti
      • (C C) 14 – I cristiani deboli
      • (C C) 13 – Compiamo opere di santità per giungere alla salvezza
      • (C C) 12 – La Chiesa viva è corpo di Cristo
      • (C C) 11 – Attendiamo il premio, pieni di speranza
      • (C C) 10 – La conversione sincera
      • (C C) 09 – Fare agli altri ciò che vorresti che gli altri facessero a te
      • (C C) 08 – Riconosciamo Dio con la testimonianza della vita
      • (C C) 07 – Offri la fasciatura del conforto
      • (C C) 06 – Prepara la tua anima alla tentazione
      • (C C) 05 – Sii di esempio ai fedeli
      • (C C) 04 – Ciascuno cerchi non i propri interessi, ma quelli di Gesù Cristo – Sant’Agostino
      • (C C) 03 – I pastori che pascono se stessi
      • (C C) 02 – È possibile dimostrare razionalmente l’esistenza di Dio? … si!
      • (C C) 01 – Fede e opere, ecco quale viene prima …
    • Lotta contro il male
      • (L C M) 43 – Rabbia assoluta e demoni interiori, prof. Mauro Scardovelli
      • (L C M) 42 – La trappola che Satana mette in piedi quando cerchiamo di trovare la Volontà di Dio
      • (L C M) 41 – 5 ragioni per cui Satana ama la pornografia
      • (L C M) 40 – Ma il diavolo esiste?
      • (L C M) 39 – Siamo attratti da ciò che ci fa male.
      • (L C M) 38 – Il diavolo ama i segreti taciuti
      • (L C M) 37 – Il cammino dell’umanità verso l’adorazione della bestia
      • (L C M) 36 – Cosa consigliano di fare i Papi per tenere lontano Satana?
      • (L C M) 35 – L’origine della colpa e la spinta al male
      • (L C M) 34 – Cento peccati sono più leggeri di uno? Si, se li affrontiamo nel giusto modo.
      • (L C M) 33 – Gesù, tentato nel deserto, descritto da Maria Valtorta
      • (L C M) 32 – Cinque fatti su Satana che potreste non sapere
      • (L C M) 31 – Il regno di Satana, descrizioni bibliche – video documentario
      • (L C M) 30 – Nuovi e vecchi idoli
      • (L C M) 29 – Non quello che voglio io faccio, ma quello che detesto
      • (L C M) 28 – “Come ha potuto Dio permettere che avvenisse una sciagura del genere? “
      • (L C M) 27 – Il piano di Satana per i credenti
      • (L C M) 26 – 4 modi per tener lontano il demonio
      • (L C M) 25- Io, suor Faustina, vi racconto l’inferno che ho visto.
      • (L C M) 24 – “Satana attrae facendo sembrare buono e innocuo ciò che è contrario a Dio”
      • (L C M) 23 – Ecco alcune circostanze, dove ci inganna Satana, senza che ce ne accorgiamo.
      • (L C M) 22 – Gender, scuola: Un’ora “d’amore”, settimanale, obbligatoria per i nostri figli o nipoti?
      • (L C M) 21 – Il serpente: “Sapevi che cosa rischiavi quando mi hai accettato?”
      • (L C M) 20 – Affrontiamo il male …
      • (Lotta contro il male) 19 – Il male che commettiamo ci fa star male.
      • (L C M) 18 – Siamo veramente liberi?
      • (L C M) 17 – La superbia: il bambù
      • (L C M) 16 – Attenzione alle trappole per i pii
      • (L C M) 15 – All’inferno ci va solo per chi ci vuole andare.
      • (L C M) 14 – A volte, il diavolo, permette una vita senza problemi. Video …
      • (L C M) 13 – Qualcuno non crede che esiste il demonio?
      • (L C M) 12 – Luigi racconta come è uscito dalla depressione
      • (L C M) 11 – La depressione
      • (L C M) 10 – Dobbiamo temerlo?
      • (L C M) 09 – Il demonio agisce nelle nostre vite di nascosto.
      • (L C M) 08 – Il circolo della rabbia
      • (L C M) 07 – Una donna in una confessione: “Ho parlato male del prossimo..”.
      • (L C M) 06 – Ho ricostruito … l’uomo e il mondo si è aggiustato da solo.
      • (L C M) 05 – Un po’ d’argento e vedi … te stesso.
      • (L C M) 04 – Un uomo, un monaco e il silenzio …
      • (L C M) 03 – Gli eremiti
      • (L C M) 02 – Il primo peccato fu di superbia.
      • (L C M) 01 – Gli Angeli
    • Libero Arbitrio
    • Esercizi spirituali di Sant’Ignazio di Loyola
      • (E S) 00 – Traccia di come Sant’Ignazio può aiutarci a crescere nell’intelligenza emotiva
      • (E S) 01 – 1° Annotazione utile per comprenderli meglio – Inizio esercizi.
      • (E S) 02 – 2° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 03 – 3°Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 04 – 4°Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 05 – 5°Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 06 – 6° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 07 – 7° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 08 – 8° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 09 – 9° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 10 – 10° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 11 – 11° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 12 – 12° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 13 – 13° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 14 – 14° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 15 – 15° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 16 – 16° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 17 – 17° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 18 – 18° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 19 – 19° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 20 – 20° Annotazione utile per comprenderli meglio
        • (E S) 20 bis – Riepilogo di tutte le annotazioni
      • (E S) 21 – Perché praticarli?
      • (E S) 22 – Presupposto
      • (E S) 23 – Prima settimana, inizio: principio e fondamento
      • (E S) da 24 a 31 – Esame particolare quotidiano e addizioni
      • (E S) da 32 a 43 – Esame generale di coscienza
      • (E S) 44 – Confessione generale e comunione
      • (E S) da 45 a 54 – Primo esercizio: meditazione …
      • (E S) da 55 a 61 – Secondo esercizio: meditazione sui peccati
      • (E S) 62 e 63 – Terzo esercizio: Primo+Secondo+Tre colloqui
      • (E S) 64 – Quarto esercizio: ripresa del terzo esercizio
      • (E S) da 65 a 72 – Quinto esercizio: meditazione sull’inferno
      • (E S) da 73 a 90 – Addizioni per fare meglio gli esercizi
      • (E S) da 91 a 100 – Seconda settimana: La chiamata del re terreno aiuta a contemplare la vita del Re eterno
      • (E S) da 101 a 109 – Primo giorno, prima contemplazione: l’Incarnazione.
      • (E S) da 110 a 117 – Seconda contemplazione: la Natività.
      • (E S) da 118 a 119 – Terza contemplazione: ripetizione del primo e del secondo esercizio
      • (E S) 120 – Quarta contemplazione: ripetizione della prima e della seconda.
      • (E S) da 121 a 131 – Quinta contemplazione: applicazione dei sensi.
      • (E S) da 132 a 133 – Secondo giorno
      • (E S) da 134 a 135 – Terzo giorno
      • (E S) da 136 a 157 – Meditazione su Cristo e Lucifero
      • (E S) da 158 a 160 – Quinto giorno: contemplazione sulla partenza di Cristo e sul suo battesimo
      • (E S) da 161 a 164 – Dal sesto al dodicesimo giorno. Allungare o abbreviare gli esercizi.
      • (E S) da 165 a 168 – Tre modi di umiltà
      • (E S) 169 – Preambolo per fare l’elezione
      • (E S) da 170 a 188 – Considerazione per conoscere su che cosa si deve fare l’elezione.
      • (E S) 189 – Per emendare e riformare il proprio stato di vita
      • (E S) da 190 a 207 – Terza settimana, primo giorno, prima e seconda contemplazione
      • (E S) da 208 a 209 – Secondo, terzo, quarto, quinto, sesto e settimo giorno
      • (E S) 210 a 217 – Regole per ordinarsi in avvenire nel vitto.
      • (E S) da 218 a 229 – Quarta settimana: prima contemplazione
      • (E S) da 230 a 237 – Contemplazione per raggiungere l’amore.
      • (E S) da 238 a 260 – Tre modi di pregare
      • (E S) da 261 a 262 – L’ annunciazione a nostra Signora
      • (E S) 263 – La visita di nostra Signora a Elisabetta
      • (E S) 264 – La nascita di Cristo nostro Signore
      • (E S) 265 – I pastori
      • (E S) 266 – La circoncisione
      • (E S) 267 – I tre re magi
      • (E S) 268 – La purificazione di nostra Signora e la presentazione del Bambino Gesù
      • (E S) 269 – La fuga in Egitto
      • (E S) 270 – Cristo nostro Signore ritorna dall’Egitto
      • (E S) 271 – La vita di Cristo nostro Signore dai dodici ai trenta anni
      • (E S) 272 – Cristo si reca al tempio all’età di dodici anni
      • (E S) 273 – Il battesimo di Cristo
      • (E S) 274 – Le tentazioni di Cristo
      • (E S) 275 – La chiamata degli apostoli.
      • (E S) 276 – Il primo miracolo compiuto alle nozze di Cana.
      • (E S) 277 – Cristo scaccia dal tempio i mercanti
      • (E S) 278 – Il discorso di Cristo sulla montagna
      • (E S) 279 – Cristo, nostro Signore, calma la tempesta del mare
      • (E S) 280 – Cristo cammina sulle acque
      • (E S) 281 – Gli apostoli sono inviati a predicare
      • (E S) 282 – La conversione della Maddalena
      • (E S) 283 – Cristo, nostro Signore, dà da mangiare a cinquemila uomini
      • (E S) 284 – La trasfigurazione di Cristo
      • (E S) 285 – La risurrezione di Lazzaro
      • (E S) 286 – La cena di Betania
      • (E S) 287 – Il giorno delle palme
      • (E S) 288 – La predicazione nel tempio
      • (E S) 289 – L’ultima cena
      • (E S) 290 – I misteri avvenuti dall’ultima cena fino all’orto degli ulivi incluso 
      • (E S) 291 – I misteri avvenuti dall’orto degli ulivi alla casa di Anna inclusa
      • (E S) 292 – I misteri avvenuti dalla casa di Anna alla casa di Caifa inclusa
      • (E S) 293 – I misteri avvenuti dalla casa di Caifa fino a quella di Pilato inclusa
      • (E S) 294 – I misteri avvenuti dalla casa di Pilato a quella di Erode
      • (E S) 295 – I misteri avvenuti dalla casa di Erode a quella di Pilato
      • (E S) 296 – I misteri avvenuti dalla casa di Pilato alla croce inclusa
      • (E S) 297 – I misteri avvenuti sulla croce
      • (E S) 298 – I misteri avvenuti dalla croce al sepolcro incluso
      • (E S) 299 – La risurrezione di Cristo nostro Signore e la sua prima apparizione
      • (E S) 300 – La seconda apparizione
      • (E S) 301- La terza apparizione
      • (E S) 302 – La quarta apparizione
      • (E S) 303 – La quinta apparizione
      • (E S) 304 – La sesta apparizione
      • (E S) 305 – La settima apparizione
      • (E S) 306 – L’ottava apparizione
      • (E S) 307 – La nona apparizione
      • (E S) 308 – La decima apparizione
      • (E S) 309 – L’undicesima apparizione
      • (E S) 310 – La dodicesima apparizione
      • (E S) 311 – La tredicesima apparizione
      • (E S) 312 – L’ ascensione di Cristo nostro Signore
      • (E S) da 313 a 327 – Regole per riconoscere gli spiriti
      • (E S) da 328 a 336 – Regole per riconoscere meglio gli spiriti
      • (E S) da 337 a 344 – Regole per fare elargizioni
      • (E S) da 345 a 351 – Regole per riconoscere gli scrupoli
      • (E S) da 352 a 370 – Regole per sentire con la chiesa – Fine esercizi.
      • (E S) 371 – Testo completo
    • Il Discernimento Spirituale di Sant’Ignazio di Loyola
      • (D S ) Note A Il Signore discerne i pensieri e le intenzioni del cuore
      • (D S ) Note B La fiducia in Dio
      • (D S ) 01 – 1° Regola
      • (D S ) 02 – 2° Regola
      • (D S ) 03 – 3° Regola
      • (D S ) 04 – 4° Regola
      • (D S ) 05 – 5° Regola
      • (D S ) 06 – 6° Regola
      • (D S ) 07 – 7° Regola
      • (D S ) 08 – 8° Regola
      • (D S ) 09 – 9° Regola
      • (D S ) 10 – 10° Regola
      • (D S ) 11 – 11° Regola
      • (D S ) 12 – 12° Regola
      • (D S ) 13 – 13° Regola
      • (D S ) 14 – 14° Regola
      • (D S ) 15 – Discernimento dei gesuiti, tutte le regole con commenti.
    • Cammino Neocatecumenale
      • (C N) 01 – Sito Ufficiale
      • (C N) 02 – Obiettivi
      • (C N) 03 – Origini
      • (C N) 04 – Natura e missione della comunità neocatecumenale
      • (C N) 05 – Attività missionaria
      • (C N) 06 – Tappe del cammino
      • (C N) 07 – Catechesi iniziali e di Kiko Arguello
      • (C N) 08- 1ª fase: pre-catecumenato
      • (C N) 09 – 2ª fase: riscoperta del catecumenato
      • (C N) 10 – 3ª fase: riscoperta dell’elezione
      • (C N) 11 – Responsabili del Cammino: Équipe responsabile internazionale
      • (C N) 12 – Équipe responsabili nazionali o regionali
      • (C N) 13 – Équipe responsabile della comunità
      • (C N) 14 – Équipe di catechisti
      • (C N) 15 – I ruoli all’interno della comunità
      • (C N) 16 – Terminologia tipica del Cammino
      • (C N) 17 – Riconoscimenti nel mondo cattolico
      • (C N) 18 – Approvazione dello Statuto da parte della Santa Sede
      • (C N) 19 – Personalità giuridica pubblica del Cammino neocatecumenale
      • (C N) 20 – Orientamenti alle Équipe di catechisti
      • (C N) 21 – Liturgia
      • (C N) 22 – Un’ esperienza d’incontro con il Signore di un’anonimo
      • (C N) 23 – Catechesi di Kiko Arguello
    • Tempo di Natale
      • (T N) 02 – Cosa dobbiamo fare per prepararci al Natale?
        • (T N) – 02/01 10 Chiavi per educare all’austerità in questo Natale
        • (T N) 02/02 – 10 regali di Natale che non costano un centesimo
        • (T N) 02/03 – 16 Dicembre preparazione al Santo Natale
        • (T N) 02/04 – 17 Dicembre, la capanna del Bambino
        • (T N) 02/05 – 18 Dicembre, le lacrime del Bambino
        • (T N) 02/06 – 19 Dicembre, il giaciglio del Bambino Gesù
        • (T N) 02/07 – 20 Dicembre, la culla del Bambino
        • (T N) 02/08 – 21 Dicembre, le fasce del Bambino
        • (T N) 02/09 – 22 Dicembre, la preghiera del Bambino
        • (T N) 02/10 – 23 Dicembre, il nome del Bambino
        • (T N) 02/11 – 24 Dicembre, Giuseppe, Maria e il Bambino
        • (T N) 02/12 – 25 Dicembre, il Santo Natale
        • (T N) 02/13 – 26 Dicembre, Santo Stefano
        • (T N) 02/14 – 27 Dicembre, San Giovanni Evangelista
        • (T N) 02/15 – 28 Dicembre, preghiera a Maria, Santi Innocenti Martiri – clicca qui
        • (T N) 02/16 – 29 Dicembre, il peccato veniale, video
        • (T N) 02/17 – 30 Dicembre, il rimprovero della coscienza, video
        • (T N) 02/18 – 31 Dicembre, i benefici di Dio, video
        • (T N) 02/19 – E se a Natale non fossimo tutti più buoni? Ecco come superare i litigi “festivi” in famiglia
      • (T N) 03 – Canti
      • (T N) 04 – Il Natale dalla parte di Giuseppe – video
      • (T N) 05 – La Santa Famiglia
      • (T N) 06 – Vangelo dell’Epifania del Signore e commento
      • (T N) 07 – Segui la stella! Epifania del Signore
    • Tempo di Pasqua
      • (T P) 01 – Mercoledì delle ceneri
      • (T P) 02 – Quaresima (16 video)
      • (T P) 03 – Le tentazioni di Gesù nel deserto, video.
      • (T P) 04 – Le tentazioni dell’uomo
      • (T P) 05 – Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele a Maria
      • (T P) 06 – Domenica delle Palme, 27 video
      • (T P) 07 – Triduo Pasquale, Giovedì Santo: la lavanda dei piedi.
      • (T P) 08 – Triduo Pasquale, Venerdì Santo, la Passione
      • (T P) 09 – Triduo Pasquale, Sabato Santo: il silenzio di Dio
      • (T P) 10 – Veglia di Pasqua
      • (T P) 11 – Triduo Pasquale, Domenica di Risurrezione
      • (T P) 12 – Misteri … Enigmi … sulla Morte e Risurrezione di Gesù, approfondimenti
      • (T P) 13 – Ascensione di Gesù al cielo
        • (T P) 13/01 – Ascendendo in cielo, Cristo ha distribuito doni agli uomini
        • (T P) 14 – Pentecoste
    • Memoriali
      • (M) 17 – Rivelazioni e meditazioni da 1.501 a …
      • (M) 16 – Rivelazioni e meditazioni da 1.401 a …
      • (M) 15 – Rivelazioni e meditazioni da 1.301 a 1400
      • (M) 14 – Rivelazioni e meditazioni da 1.201 a 1.300
      • (M) 13 – Rivelazioni e meditazioni da 1.101 a 1.200
      • (M) 12 – Rivelazioni e meditazioni da 1.001 a 1.100
      • (M) 11 – Rivelazioni e meditazioni da 901 a 1.000
      • (M) 10 – Rivelazioni e meditazioni da 801 a 900
      • (M) 09 – Rivelazioni e meditazioni da 701 a 800
      • (M) 08 – Rivelazioni e meditazioni da 601 a 700
      • (M) 07 – Rivelazioni e meditazioni da 501 a 600
      • (M) 06 – Rivelazioni e meditazioni da 401 a 500
      • (M) 05 – Rivelazioni e meditazioni da 301 a 400
      • (M) 04 – Rivelazioni e meditazioni da 201 a 300
      • (M) 03 – Rivelazioni e meditazioni da 101 a 200
      • (M) 02 – Rivelazioni e meditazioni da 000 a 100
      • (M) 01 – Premesse
    • Liturgie
      • Rosario, preghiere varie, coroncine, meditazioni, litanie, una parola per te
      • Preghiere: Sia santificato il tuo Nome, dal trattato sul Padre Nostro di San Cipriano vescovo e martire
      • – Coroncina della Divina Misericordia
      • – Santo Rosario
      • – Liturgia del giorno.
      • Sacra Bibbia Cattolica on line
    • Detti dei padri del deserto
      • (D P D)* 33 – L’amore caccia il timore
      • (D P D)* 32 – Piaceri
      • (D P D)* 31 – Il coraggio
      • (D P D)* 30 – Il pigro non mangi neppure
      • (D P D)* 29 – Come si deve pregare
      • (D P D)* 28 – Ascesi ed elemosine
      • (D P D)* 27 – Dell’orazione
      • (D P D)* 26 – Lotta per tutte le morti
      • (D P D)* 25 – Paura
      • (D P D)* 24 – Amicizia particolare
      • (D P D)* 23 – Il fuso
      • (D P D)* 22 – Sul non peccare
      • (D P D)* 21 – Fuggite …
      • (D P D)* 20 – La morte
      • (D P D)* 19 – L’offesa
      • (D P D)* 18 – L’esicasmo: calma, pace, tranquillità.
      • (D P D)* 17 – Pettegolezzo
      • (D P D)* 16 – Appropriazione
      • (D P D)* 15 – Il mondo e le passioni
      • (D P D) 14 – La pazienza sulle colpe degli altri
      • (D P D)* 13 – Il novizio e la rinuncia al mondo
      • (D P D)* 12 – Scoraggiamento
      • (D P D)* 11 – Cultura dell’anima che porta i frutti
      • (D P D)* 10 – Abituarmi a sopportare tutto ciò che accade
      • (D P D)* 09 – Di Dio (abate Mosè)
      • (D P D)* 08 – Di Dio (abate Iperchio)
      • (D P D)* 07 – Di Dio (il 4°anziano)
      • (D P D)* 06 – Di Dio (il 3°anziano)
      • (D P D)* 05 – Di Dio (il 2°anziano)
      • (D P D)* 04 – Di Dio (il 1° anziano)
      • (D P D)*03 – Di Dio (abate Monio)
      • (D P D)* 02 – Di Dio (abate Mios)
      • (D P D)* 01 – Di Dio (abate Alonio)
    • In vita – Morte – Aldilà
      • (V M A) 13 – Che cos’è la vita eterna?
      • (V M A) 12 – Muore per 20 minuti, si sveglia all’improvviso e racconta di essere stato davanti a Gesù
      • (V M A) 11 – Il mistero della morte
      • (V M A) 10 – In volo, si rompe oblò, viene risucchiato fuori
      • (V M A) 09 – Il trattino
      • (V M A) 08 – Che cosa succede dopo la morte?
      • (V M A) 07 – Atterraggi da brivido
      • (V M A) 06 – Incidenti aerei scioccanti
      • (V M A) 05 – Che cosa accade nel momento in cui si muore?
      • (V M A) 04 – La storia del piccolo Lucas
      • (V M A) 03 – Cinque persone sopravvissute all’impossibile
      • (V M A) 02 – Vivi per un miracolo, salve per un soffio.
      • (V M A) 01 – Quindici persone salve per miracolo
  • Famiglia
  • Psicologia
  • Frasi di Gandhi
  • Bioritmi e compatibilità
    • (B C) 01 – In modo scientifico, calcola i tuoi bioritmi o di altri e le compatibilità di coppia
  • Chi siamo – Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti

Mese: Agosto 2020

(Matrimonio)* 00 – Dal Catechismo della Chiesa Cattolica

Agosto 30, 2020Agosto 30, 2020wp_4676674Uncategorized2 commenti

Di seguito gli articoli riportati sul Catechismo della Chiesa Cattolica … ARTICOLO 7 IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO 1601« Il patto matrimoniale con cui l’uomo e la donna stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita, per sua natura ordinata al bene dei coniugi e alla procreazione e educazione della prole, tra i battezzati è stato…

(Memoriali)* 17 – Rivelazioni e meditazioni da 1.501 a 1.538

Agosto 14, 2020Settembre 4, 2020wp_4676674UncategorizedLascia un commento

Sono versetti e frasi che mi hanno colpito nella lettura o che le ho sentito interiormente …  1570) 03.09.2020 Non però da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come proveniente da noi, ma la nostra capacità viene da Dio (2 Cor). 1569) 03.09.2020 Beati chi sarà giudicato, disprezzato e riprovato per il nome del…

Informazioni su questo sito

Questo può essere un buon posto per presentare te stesso ed il tuo sito o per includere alcuni crediti.

Come trovarci

Indirizzo
P.zza Duomo 123
20100 Milano (MI)

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00–17:00
Sabato e Domenica: 11:00–15:00

Menù

  • Home
  • Cattolicesimo
    • I dieci Comandamenti
      • (10 C) 00 – Introduzione – video
        • (10 C) 00/01 – Catechesi
      • (10 C) 01 – Primo: Non avrai altro Dio fuori di me
      • (10 C) 02 – Secondo: Non nominare il nome di Dio invano – video
      • (10 C) 03 – Terzo: Ricordati di santificare le Feste – video
      • (10 C) 04 – Quarto: Onora tuo padre e tua madre – video alla fine dell’articolo
      • (10 C) 05 – Quinto: Non Uccidere – video alla fine dell’articolo
      • (10 C) 06 – Sesto: Non commettere atti impuri – video
      • (10 C) 07 – Settimo: Non rubare, video alla fine dell’articolo
      • (10 C) 08 – Ottavo: Non pronunciare falsa testimonianza – video alla fine
      • (10 C) 09 – Nono: Non desiderare la donna d’altri – video
      • (10 C) 10 – Decimo: Non desiderare la roba d’altri – video
      • (10 C) 11 – Il Comandamento nuovo
    • Sacra Bibbia Cattolica on line
    • Maria Santissima
      • (M S) 54 – Messaggio della Regina della Pace a Medjugorie del 2 febbraio 2020 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 53 – Messaggio della Regina della Pace a Medjugorje a Marija del 25 gennaio 2020 e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 52 – Messaggio della Regina della Pace a Medjugorje del 2 gennaio 2020 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 51 – Messaggio della Regina della Pace del 25 dicembre 2019 e commento di Marija e Don Livio Fanzaga
      • (M S) 50 – Annunciazione, dal film di Zeffirelli
      • (M S) 49 – Messaggio della Regina della Pace del 2 dicembre 2019 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 48 – Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2019 a Marija e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 47 – Medjugorje messaggio del 2 novembre 2019 a Mirjana
      • (M S) 46 – Messaggio di Maria Santissima del 25 ottobre 2019 e commento della veggente Marija con Don Livio Fanzaga
      • (M S) 45 – Messaggio della Regina della Pace del 2 ottobre 2019 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 44 – Messaggio della Regina della Pace del 25 Settembre 2019 a Marija e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 43 – Messaggio della Regina della Pace del 2 settembre 2019 a Mirjana e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 42 – Messaggio di Maria Santissima del 25 agosto 2019 a Medjugorie e commento di don Livio e Marija
      • (M S) 41 – Messaggio della Regina Della Pace del 2 agosto 2019 a Mirjana e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 40 – La veggente Marija e Don Livio commentano il messaggio del 25 Luglio 2019
      • (M S) 39 – Messaggio straordinario della Regina della Pace, a Medjugorje, del 5 luglio 2019 al veggente Ivan
      • (M S) 38 – Messaggio della Regina della Pace del 2 luglio 2019 e commento di Don Livio Fanzaga
      • (M S) 37 – Messaggio della Madonna a Medjugorje del 25 Giugno 2019 a Mirjana e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 36 – Messaggio della Madonna a Medjugorje del 2 Giugno 2019 a Mirjana e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 35 – La veggente Marija con Padre Livio commentano il messaggio del 25 maggio 2019
      • (M S) 34 – Messaggio straordinario Medjugorje del 17 maggio 2019 ad Ivan
      • (M S) 33 – Medjugorje, Ivan testimonia: “Vi dico cosa vuole la Madonna”
      • (M S) 32 – Medjugorje, messaggio del 2 Maggio 2019 e commento: “Ecco come si aprono le porte del Paradiso”
      • (M S) 31 – Medjiugurie, messaggio della Regina del 25 aprile 2019 e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 30 – Medjugorie: messaggio della Madonna del 2 Aprile 2019, commento di Don Livio Fanzaga e riflessione di Cristiano Sabatini
      • (M S) 29 – Medjugorie: messaggio della Madonna del 25 marzo 2019 e commento di don Livio Fanzaga
      • (M S) 28 – Medjugorje: Messaggio straordinario della Madonna del 18 marzo 2019
      • (M S) 27 – Medjugorje: Il messaggio della Madonna del 2 marzo 2019
      • (M S) 26 – “40 anni di malattia, 40 secondi per guarire. Perché a me?” Parla l’ultima miracolata di Lourdes
      • (M S) 25 – Messaggio del 2 Febbraio 2019. Cosa c’è dietro alle parole della Madonna? Commento di Don Renzo Lavatori
      • (M S) 24 – Medjugorje: Il messaggio della Madonna del 25 gennaio 2019
      • (M S) 23 – I dieci “NO” di Maria
      • (M S) 22 – Perché Dio ha concesso, a Maria Vergine, il privilegio della Concezione Immacolata?
      • (M S) 21 – Messaggio da Medjugorje del 2 gennaio 2019
      • (M S) 20 – La visione profetica di Caterina Emmerick e la straordinaria storia di Guadalupe
      • (M S) 19 – Commento all’Annunciazione dell’Angelo a Maria
      • (M S) 18 – Messaggio del 25 dicembre 2018, apparizione a Marija
      • (M S) 17 – L’assunzione di Maria al cielo: “dirla Beata è dire noi beati”
      • (M S) 16 – Don Gabriele Amorth parla della Madonna di Medjugorje
      • (M S) 15 – Conversione costante. I miracoli di Lourdes
      • (M S) 14 – 9 Domande e risposte bibliche fondamentali sulla Vergine Maria
      • (M S) 13 – Umiltà assoluta, abbandono assoluto, ubbidienza assoluta
      • (M S) 12 – L’Ave Maria cantata da Elvis Presley
      • (M S) 11 – Come eseguire la consacrazione personale alla Madonna?
      • (M S) 10 – Catechesi su Maria Santissima, 1° parte
      • (M S) 09 – 6 Motivi per cui (anche i non cattolici!) dovrebbero amare Maria
      • (M S) 08 – Come collaborare al trionfo del Cuore Immacolato di Maria
      • (M S) 07 – Come chiedere alla Madonna una grazia in momenti di disperazione
      • (M S) 06 – Cinque rivelazioni sorprendenti del “terzo segreto” di Fatima
      • (M S) 05 – 5 momenti in cui puoi ricorrere a Maria perché li ha vissuti anche Lei!
      • (M S) 04 – L’anima fedele con Maria Immacolata
      • (M S) 03 – Cinque punti chiave per conoscere e amare Maria
      • (M S) 02 – Catechesi sulla Madonna
      • (M S) 01 – Beata Colei che ha creduto, 15 il vino
    • Parabole di Gesù e commenti
      • (P G) 01 – Il fico sterile con commento del Cardinale Gianfranco Ravasi
      • (P G) 02 – Bambini in piazza
      • (P G) 03 – Fico che germoglia
      • (P G) 04 – Lucerna sotto il moggio
      • (P G) 05 – Banchetto nuziale, invitati a cena
      • (P G) 06 – Ogni regno diviso in se stesso va in rovina
      • (P G) 07 – I servi fedeli
      • (P G) 08 – Inviti a pranzo o a cena
      • (P G) 09 – Amico che bussa a mezzanotte
      • (P G) 10 – Il Buon Samaritano e le azioni della misericordia
      • (P G) 11 – Non sono i sani che hanno bisogno del medico
      • (P G) 12 – Verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto
      • (P G) 13 – La fede nel piccolo seme
      • (P G) 14 – Il tesoro nascosto
      • (P G) 15 – Ospite umile
      • (P G) 16 – Piani di guerra del re
      • (P G) 17 – I primi e gli ultimi nella vigna del Signore
      • (P G) 18 – Il granellino e il lievito
      • (P G) 19 – Una rete gettata nel mare che raccoglie ogni genere di pesci
      • (P G) 20 – Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio
      • (P G) 21 – La perla preziosa
      • (P G) 22 – La vedova molesta
      • (P G) 23 – Il seminatore
      • (P G) 24 – Uomo ricco e avaro
      • (P G) 25 – I talenti
      • (P G) 26 – Le Mine
      • (P G) 27 – Il ritorno del figliol prodigo
      • (P G) 28 – Fattore amministratore di beni
      • (P G) 29 – Le dieci vergini
      • (P G) 30 – Al banchetto del Signore
      • (P G) 31 – I due figli
      • (P G) 32 – Servo debitore senza pietà
      • (P G) 33 – Il grano e la zizzania
      • (P G) 34 – I vignaioli omicidi
    • Le tre Virtù Teologali
      • (3 V T) 01 – La Fede – video
      • (3 V T) 02 – La Speranza, video
      • (3 V T) 03 – La Carità, video
        • (L C) 03/01 – Di tutte, più grande è la Carità
    • Spirito Santo – I Sette Doni
      • (7 D S) 01 – La Sapienza – vari video
      • (7 D S) 02 – L’Intelletto – video
      • (7 D S) 03 – Il Consiglio – video
      • (7 D S) 04 – La Fortezza – video
      • (7 D S) 05 – La Scienza – video
      • (7 D S) 06 – La Pietà – video
      • (7 D S) 07 – Il Timore di Dio – video
    • I Sacramenti
      • (Sac) 00 – Dal Catechismo della Chiesa Cattolica – video
      • (Sac) 01 – Battesimo
        • (Sac) 01/01 – Il Battesimo di Gesù
      • (Sac) 02 – Confermazione (Cresima)
      • (Sac) 03 – Eucaristia
        • (Sac) 03/01 – Cinque errori che potreste commettere a Messa senza neanche saperlo
        • (Sac) 03/02 – 12 suggerimenti per vivere bene la Messa
      • (Sac) 04 Penitenza o Confessione o Riconciliazione
        • (Sac) 04/01 – Confessione ( Penitenza o Riconciliazione )
        • (Sac) 04/02 – Come confessarsi e come perdonarsi dopo che Dio ci ha perdonati
        • (Sac) 04/03 – Schema per l’esame di coscienza e breve guida pratica per la confessione
      • (Sac) 05 – Unzione degli infermi
      • (Sac) 06 – Ordine
      • (Sac) 07 – Il matrimonio
        • (Mat)* 00 – Dal Catechismo della Chiesa Cattolica
    • Le quattro Virtù Cardinali
      • (4 V C) 01 – La Prudenza – video
      • (4 V C) 02 – La Giustizia – video
      • (4 V C) 03 – La Fortezza – video
      • (4 V C) 04 – La Temperanza – video
    • Opere di misericordia
      • (OM Spirituale) 01 – Consigliare i dubbiosi
      • (OM Spirituale) 02 – Insegnare agli ignoranti
      • (OM Spirituale) 03 – Ammonire i peccatori
      • (OM Spirituale) 04 – Consolare gli afflitti
      • (OM Spirituale) 05 – Perdonare le offese
      • (OM Spirituale) 06 – Sopportare pazientemente le persone moleste
      • (OM Spirituale) 07 – Pregare Dio per i vivi e per i morti
      • (OM Corporale) 08 – Dar da mangiare agli affamati
      • (OM Corporale) 09 – Dar da bere agli assetati
      • (OM Corporale) 10 – Vestire gli ignudi
      • (OM Corporale) 11 – Alloggiare i pellegrini
      • (OM Corporale) 12 – Visitare gli infermi
      • (OM Corporale) 13 – Visitare i carcerati
      • (OM Corporale) 14 – Seppellire i morti
    • I sette vizi capitali
      • (7 V C) 01 – La superbia – video
        • (7 V C) 01/01 – Umiltà e superbia
        • (7 V C) 01/02 – Contro la superbia
      • (7 V C) 02 – L’avarizia – video
      • (7 V C) 03 – La Lussuria – video
      • (7 V C) 04 – L’Ira – video
      • (7 V C) 05 – La gola – video
      • (7 V C) 06 – L’invidia – video
      • (7 V C) 07 – L’Accidia – video
    • Beatitudini
    • Santità
      • (San) 01 – “Gesù non vuole dei servi ma dei figli, non vuole santini, ma santi veri.”
    • Catechesi Cattoliche
    • Generico Cristianesimo Cattolico
      • (C C)* 104 – Siamo eredi di Dio, coeredi di Cristo.
      • (C C)* 103 – La funzione della Legge
      • (C C) 102 – Inutilità delle alleanze fatte con altri popoli.
      • (C C) 101 – Abbiamo Cristo che è la nostra pace e la nostra luce
      • (C C) 100 – Ansietà del Profeta.
      • (C C) 99 – Sono venuto a portare il fuoco sulla terra.
      • (C C) 98 – Seguiamo il Verbo, dice il Signore
      • (C C) 97 – Venga il tuo Regno
      • (C C) 96 – Dio può essere trovato nel cuore dell’uomo
      • (C C) 95 – La speranza di vedere Dio
      • (C C) 94 – Diverse situazioni in cui si trova un Cristiano
      • (C C) 93 – O meraviglioso scambio
      • (C C) 92 – Nulla anteporre a Cristo, commento di San Cipriano vescovo e martire.
      • (C C) 91 – Il veleno di incolpare l’immigrazione di tutti i mali
      • (C C) 90 – Dio mi ascolta davvero?
      • (C C) 89 – Questa è la vittoria sul mondo: la nostra fede
      • (C C) 88 – I cristiani nel mondo
      • (C C) 87 – Papa Francesco: il pastore è umile, compatisce e prega se è accusato
      • (C C) 86 – La certezza della gloria futura
      • (C C) 85 – L’angelo custode non ci è accanto per evitarci i pericoli
      • (C C) 84 – Grandezza del Signore/video
      • (C C) 83 – Compiamo opere di santità per giungere alla salvezza
      • (C C) 82 – Convertiamoci al Signore che ci ha chiamati
      • (C C) 81 – Cristo volle salvare tutto ciò che andava in rovina
      • (C C) 80 – Il dono dell’Avvento
      • (C C) 79 – Ricerca di Dio nel silenzio
      • (C C) 78 – Significato spirituale delle parole del Signore: «Vendi ciò che hai»
      • (C C) 77 – Trasfigurazione/L’enigma
      • (C C) 76 – L’umana fragilità
      • (C C) 75 – L’opera più bella dell’uomo è quella di pregare e amare
      • (C C) 74 – Meditazione: Cosa significa essere Cristiani – Conoscere Cristo.
      • (C C) 73 – Si deve pregare in modo speciale per tutto il corpo della Chiesa
      • (C C) 72 – I gradi di contemplazione
      • (C C) 71 – La Bibbia: Parola di Dio, il suo appello perenne
      • (C C) 70 – Cristo è risorto
      • (C C) 69 – Gesù, una vita solitaria
      • (C C) 68 – La falsa pace dello Spirito
      • (C C) 67 – La ragione di ogni turbamento è che nessuno accusa se stesso
      • (C C) 66 – Dio esiste? La risposta di Albert Einstein
      • (C C) 65 – Seminate per vostro bene secondo giustizia
      • (C C) 64 – Il significato profondo della festa del Corpus Domini
      • (C C) 63 – Il grande mistero della volontà di Dio
      • (C C) 62 – Non chiunque mi dice: Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli.
      • (C C) 61 – “Chi è lo Spirito Santo?”
      • (C C) 60 – Papa Francesco spiega ai bambini il mistero della Santissima Trinità
      • (C C) 59 – Cristo ha dato il suo corpo per la vita di tutti
      • (C C) 58 – Fiducia in Dio
      • (C C) 57 – La testimonianza interiore
      • (C C) 56 – Il piano di Dio
      • (C C) 55 – In che senso Noè era giusto e integro?
      • (C C) 54 – È la Bibbia la Parola di Dio?
      • (C C) 53 – Sapienza e rettitudine
      • (C C) 52 – Dio non ne poteva più dei loro peccati e fece piovere zolfo e fuoco su Sodoma e Gomorra
      • (C C) 51 – Obbedite più agli uomini o a Dio?
      • (C C) 50 – La Pentecoste: lo Spirito Santo scende dal cielo – inseriti dei video
      • (C C) 49 – Qual è il ruolo della legge dell’Antico Testamento per il Cristiano oggi?
      • (C C) 48 – Perché Gesù è salito (Ascensione) al cielo?
      • (C C) 47 – Aderiamo a Dio, unico vero bene
      • (C C) 46 – Il vero timore del Signore
      • (C C) 45 – Gli interrogativi più profondi dell’uomo
      • (C C) 44 – Quaresima: come spiegarla a un bambino e video per adulti
      • (C C) 43 – Conseguenze del peccato
      • (C C) 42 – Il primo peccato
      • (C C) 41 – La creazione dell’uomo nel Paradiso
      • (C C) 40 – La creazione del cielo e della terra
      • (C C) 39 – Sciocco … quello che hai preparato di chi sarà? L’umana ricchezza non salva
      • (C C) 38 – Per chi confida, con superbia, solo su se stesso/a
      • (C C) 37 – Fissa lo sguardo in Lui solo e vi troverai anche più di quanto chiedi e desideri
      • (C C) 36 – E’ la notte di Natale, Tommaso sogna Gesù – Video sulla sua nascita
      • (C C) 35 – La sopportazione e la pazienza fanno conservare l’unità e la pace
      • (C C) 34 – Ecco che cosa farà il Signore alla sua vigna, che siamo noi, se non produciamo frutto.
      • (C C) 33 – Ci sarà un giorno del Signore contro ogni superbo e altero
      • (C C) 32 – Le due venute di Cristo
      • (C C) 31 – Colui che è giustizia vuole che tu sia giusto
      • (C C) 30 – Gli ultimi giorni e la nostra sorte
      • (C C) 29 – I poveri sono più umili dei ricchi?
      • (C C) 28 – Dio disse: Porrò le mie leggi nel loro animo
      • (C C) 27 – Anche se siamo inariditi il Signore ci farà rivivere
      • (C C) 26 – Questo è quanto ha promesso Dio agli israeliti, cioè a tutti noi.
      • (C C) 25 – Chi è costui che …
      • (C C) 24 – Dio contro i cattivi pastori e come ci pascola
      • (C C) 23 – Dio si rivolge agli orgogliosi
      • (C C) 22 – In pascoli ubertosi pascolerò le mie pecore
      • (C C) 21 – Cantare nel giubilo
      • (C C) 20 – Fate quello che dicono, ma non fate quello che fanno
      • (C C) 19 – Ciascuno sarà giudicato in base alle proprie azioni
      • (C C) 18 – Risposte di madre Teresa a 24 domande
      • (C C) 17 – Insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna
      • (C C) 16 – Il giusto semina nello spirito e perciò miete la vita eterna
      • (C C) 15 – Dio ordina il mondo con armonia e concordia e fa del bene a tutti
      • (C C) 14 – I cristiani deboli
      • (C C) 13 – Compiamo opere di santità per giungere alla salvezza
      • (C C) 12 – La Chiesa viva è corpo di Cristo
      • (C C) 11 – Attendiamo il premio, pieni di speranza
      • (C C) 10 – La conversione sincera
      • (C C) 09 – Fare agli altri ciò che vorresti che gli altri facessero a te
      • (C C) 08 – Riconosciamo Dio con la testimonianza della vita
      • (C C) 07 – Offri la fasciatura del conforto
      • (C C) 06 – Prepara la tua anima alla tentazione
      • (C C) 05 – Sii di esempio ai fedeli
      • (C C) 04 – Ciascuno cerchi non i propri interessi, ma quelli di Gesù Cristo – Sant’Agostino
      • (C C) 03 – I pastori che pascono se stessi
      • (C C) 02 – È possibile dimostrare razionalmente l’esistenza di Dio? … si!
      • (C C) 01 – Fede e opere, ecco quale viene prima …
    • Lotta contro il male
      • (L C M) 43 – Rabbia assoluta e demoni interiori, prof. Mauro Scardovelli
      • (L C M) 42 – La trappola che Satana mette in piedi quando cerchiamo di trovare la Volontà di Dio
      • (L C M) 41 – 5 ragioni per cui Satana ama la pornografia
      • (L C M) 40 – Ma il diavolo esiste?
      • (L C M) 39 – Siamo attratti da ciò che ci fa male.
      • (L C M) 38 – Il diavolo ama i segreti taciuti
      • (L C M) 37 – Il cammino dell’umanità verso l’adorazione della bestia
      • (L C M) 36 – Cosa consigliano di fare i Papi per tenere lontano Satana?
      • (L C M) 35 – L’origine della colpa e la spinta al male
      • (L C M) 34 – Cento peccati sono più leggeri di uno? Si, se li affrontiamo nel giusto modo.
      • (L C M) 33 – Gesù, tentato nel deserto, descritto da Maria Valtorta
      • (L C M) 32 – Cinque fatti su Satana che potreste non sapere
      • (L C M) 31 – Il regno di Satana, descrizioni bibliche – video documentario
      • (L C M) 30 – Nuovi e vecchi idoli
      • (L C M) 29 – Non quello che voglio io faccio, ma quello che detesto
      • (L C M) 28 – “Come ha potuto Dio permettere che avvenisse una sciagura del genere? “
      • (L C M) 27 – Il piano di Satana per i credenti
      • (L C M) 26 – 4 modi per tener lontano il demonio
      • (L C M) 25- Io, suor Faustina, vi racconto l’inferno che ho visto.
      • (L C M) 24 – “Satana attrae facendo sembrare buono e innocuo ciò che è contrario a Dio”
      • (L C M) 23 – Ecco alcune circostanze, dove ci inganna Satana, senza che ce ne accorgiamo.
      • (L C M) 22 – Gender, scuola: Un’ora “d’amore”, settimanale, obbligatoria per i nostri figli o nipoti?
      • (L C M) 21 – Il serpente: “Sapevi che cosa rischiavi quando mi hai accettato?”
      • (L C M) 20 – Affrontiamo il male …
      • (Lotta contro il male) 19 – Il male che commettiamo ci fa star male.
      • (L C M) 18 – Siamo veramente liberi?
      • (L C M) 17 – La superbia: il bambù
      • (L C M) 16 – Attenzione alle trappole per i pii
      • (L C M) 15 – All’inferno ci va solo per chi ci vuole andare.
      • (L C M) 14 – A volte, il diavolo, permette una vita senza problemi. Video …
      • (L C M) 13 – Qualcuno non crede che esiste il demonio?
      • (L C M) 12 – Luigi racconta come è uscito dalla depressione
      • (L C M) 11 – La depressione
      • (L C M) 10 – Dobbiamo temerlo?
      • (L C M) 09 – Il demonio agisce nelle nostre vite di nascosto.
      • (L C M) 08 – Il circolo della rabbia
      • (L C M) 07 – Una donna in una confessione: “Ho parlato male del prossimo..”.
      • (L C M) 06 – Ho ricostruito … l’uomo e il mondo si è aggiustato da solo.
      • (L C M) 05 – Un po’ d’argento e vedi … te stesso.
      • (L C M) 04 – Un uomo, un monaco e il silenzio …
      • (L C M) 03 – Gli eremiti
      • (L C M) 02 – Il primo peccato fu di superbia.
      • (L C M) 01 – Gli Angeli
    • Libero Arbitrio
    • Esercizi spirituali di Sant’Ignazio di Loyola
      • (E S) 00 – Traccia di come Sant’Ignazio può aiutarci a crescere nell’intelligenza emotiva
      • (E S) 01 – 1° Annotazione utile per comprenderli meglio – Inizio esercizi.
      • (E S) 02 – 2° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 03 – 3°Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 04 – 4°Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 05 – 5°Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 06 – 6° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 07 – 7° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 08 – 8° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 09 – 9° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 10 – 10° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 11 – 11° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 12 – 12° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 13 – 13° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 14 – 14° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 15 – 15° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 16 – 16° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 17 – 17° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 18 – 18° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 19 – 19° Annotazione utile per comprenderli meglio
      • (E S) 20 – 20° Annotazione utile per comprenderli meglio
        • (E S) 20 bis – Riepilogo di tutte le annotazioni
      • (E S) 21 – Perché praticarli?
      • (E S) 22 – Presupposto
      • (E S) 23 – Prima settimana, inizio: principio e fondamento
      • (E S) da 24 a 31 – Esame particolare quotidiano e addizioni
      • (E S) da 32 a 43 – Esame generale di coscienza
      • (E S) 44 – Confessione generale e comunione
      • (E S) da 45 a 54 – Primo esercizio: meditazione …
      • (E S) da 55 a 61 – Secondo esercizio: meditazione sui peccati
      • (E S) 62 e 63 – Terzo esercizio: Primo+Secondo+Tre colloqui
      • (E S) 64 – Quarto esercizio: ripresa del terzo esercizio
      • (E S) da 65 a 72 – Quinto esercizio: meditazione sull’inferno
      • (E S) da 73 a 90 – Addizioni per fare meglio gli esercizi
      • (E S) da 91 a 100 – Seconda settimana: La chiamata del re terreno aiuta a contemplare la vita del Re eterno
      • (E S) da 101 a 109 – Primo giorno, prima contemplazione: l’Incarnazione.
      • (E S) da 110 a 117 – Seconda contemplazione: la Natività.
      • (E S) da 118 a 119 – Terza contemplazione: ripetizione del primo e del secondo esercizio
      • (E S) 120 – Quarta contemplazione: ripetizione della prima e della seconda.
      • (E S) da 121 a 131 – Quinta contemplazione: applicazione dei sensi.
      • (E S) da 132 a 133 – Secondo giorno
      • (E S) da 134 a 135 – Terzo giorno
      • (E S) da 136 a 157 – Meditazione su Cristo e Lucifero
      • (E S) da 158 a 160 – Quinto giorno: contemplazione sulla partenza di Cristo e sul suo battesimo
      • (E S) da 161 a 164 – Dal sesto al dodicesimo giorno. Allungare o abbreviare gli esercizi.
      • (E S) da 165 a 168 – Tre modi di umiltà
      • (E S) 169 – Preambolo per fare l’elezione
      • (E S) da 170 a 188 – Considerazione per conoscere su che cosa si deve fare l’elezione.
      • (E S) 189 – Per emendare e riformare il proprio stato di vita
      • (E S) da 190 a 207 – Terza settimana, primo giorno, prima e seconda contemplazione
      • (E S) da 208 a 209 – Secondo, terzo, quarto, quinto, sesto e settimo giorno
      • (E S) 210 a 217 – Regole per ordinarsi in avvenire nel vitto.
      • (E S) da 218 a 229 – Quarta settimana: prima contemplazione
      • (E S) da 230 a 237 – Contemplazione per raggiungere l’amore.
      • (E S) da 238 a 260 – Tre modi di pregare
      • (E S) da 261 a 262 – L’ annunciazione a nostra Signora
      • (E S) 263 – La visita di nostra Signora a Elisabetta
      • (E S) 264 – La nascita di Cristo nostro Signore
      • (E S) 265 – I pastori
      • (E S) 266 – La circoncisione
      • (E S) 267 – I tre re magi
      • (E S) 268 – La purificazione di nostra Signora e la presentazione del Bambino Gesù
      • (E S) 269 – La fuga in Egitto
      • (E S) 270 – Cristo nostro Signore ritorna dall’Egitto
      • (E S) 271 – La vita di Cristo nostro Signore dai dodici ai trenta anni
      • (E S) 272 – Cristo si reca al tempio all’età di dodici anni
      • (E S) 273 – Il battesimo di Cristo
      • (E S) 274 – Le tentazioni di Cristo
      • (E S) 275 – La chiamata degli apostoli.
      • (E S) 276 – Il primo miracolo compiuto alle nozze di Cana.
      • (E S) 277 – Cristo scaccia dal tempio i mercanti
      • (E S) 278 – Il discorso di Cristo sulla montagna
      • (E S) 279 – Cristo, nostro Signore, calma la tempesta del mare
      • (E S) 280 – Cristo cammina sulle acque
      • (E S) 281 – Gli apostoli sono inviati a predicare
      • (E S) 282 – La conversione della Maddalena
      • (E S) 283 – Cristo, nostro Signore, dà da mangiare a cinquemila uomini
      • (E S) 284 – La trasfigurazione di Cristo
      • (E S) 285 – La risurrezione di Lazzaro
      • (E S) 286 – La cena di Betania
      • (E S) 287 – Il giorno delle palme
      • (E S) 288 – La predicazione nel tempio
      • (E S) 289 – L’ultima cena
      • (E S) 290 – I misteri avvenuti dall’ultima cena fino all’orto degli ulivi incluso 
      • (E S) 291 – I misteri avvenuti dall’orto degli ulivi alla casa di Anna inclusa
      • (E S) 292 – I misteri avvenuti dalla casa di Anna alla casa di Caifa inclusa
      • (E S) 293 – I misteri avvenuti dalla casa di Caifa fino a quella di Pilato inclusa
      • (E S) 294 – I misteri avvenuti dalla casa di Pilato a quella di Erode
      • (E S) 295 – I misteri avvenuti dalla casa di Erode a quella di Pilato
      • (E S) 296 – I misteri avvenuti dalla casa di Pilato alla croce inclusa
      • (E S) 297 – I misteri avvenuti sulla croce
      • (E S) 298 – I misteri avvenuti dalla croce al sepolcro incluso
      • (E S) 299 – La risurrezione di Cristo nostro Signore e la sua prima apparizione
      • (E S) 300 – La seconda apparizione
      • (E S) 301- La terza apparizione
      • (E S) 302 – La quarta apparizione
      • (E S) 303 – La quinta apparizione
      • (E S) 304 – La sesta apparizione
      • (E S) 305 – La settima apparizione
      • (E S) 306 – L’ottava apparizione
      • (E S) 307 – La nona apparizione
      • (E S) 308 – La decima apparizione
      • (E S) 309 – L’undicesima apparizione
      • (E S) 310 – La dodicesima apparizione
      • (E S) 311 – La tredicesima apparizione
      • (E S) 312 – L’ ascensione di Cristo nostro Signore
      • (E S) da 313 a 327 – Regole per riconoscere gli spiriti
      • (E S) da 328 a 336 – Regole per riconoscere meglio gli spiriti
      • (E S) da 337 a 344 – Regole per fare elargizioni
      • (E S) da 345 a 351 – Regole per riconoscere gli scrupoli
      • (E S) da 352 a 370 – Regole per sentire con la chiesa – Fine esercizi.
      • (E S) 371 – Testo completo
    • Il Discernimento Spirituale di Sant’Ignazio di Loyola
      • (D S ) Note A Il Signore discerne i pensieri e le intenzioni del cuore
      • (D S ) Note B La fiducia in Dio
      • (D S ) 01 – 1° Regola
      • (D S ) 02 – 2° Regola
      • (D S ) 03 – 3° Regola
      • (D S ) 04 – 4° Regola
      • (D S ) 05 – 5° Regola
      • (D S ) 06 – 6° Regola
      • (D S ) 07 – 7° Regola
      • (D S ) 08 – 8° Regola
      • (D S ) 09 – 9° Regola
      • (D S ) 10 – 10° Regola
      • (D S ) 11 – 11° Regola
      • (D S ) 12 – 12° Regola
      • (D S ) 13 – 13° Regola
      • (D S ) 14 – 14° Regola
      • (D S ) 15 – Discernimento dei gesuiti, tutte le regole con commenti.
    • Cammino Neocatecumenale
      • (C N) 01 – Sito Ufficiale
      • (C N) 02 – Obiettivi
      • (C N) 03 – Origini
      • (C N) 04 – Natura e missione della comunità neocatecumenale
      • (C N) 05 – Attività missionaria
      • (C N) 06 – Tappe del cammino
      • (C N) 07 – Catechesi iniziali e di Kiko Arguello
      • (C N) 08- 1ª fase: pre-catecumenato
      • (C N) 09 – 2ª fase: riscoperta del catecumenato
      • (C N) 10 – 3ª fase: riscoperta dell’elezione
      • (C N) 11 – Responsabili del Cammino: Équipe responsabile internazionale
      • (C N) 12 – Équipe responsabili nazionali o regionali
      • (C N) 13 – Équipe responsabile della comunità
      • (C N) 14 – Équipe di catechisti
      • (C N) 15 – I ruoli all’interno della comunità
      • (C N) 16 – Terminologia tipica del Cammino
      • (C N) 17 – Riconoscimenti nel mondo cattolico
      • (C N) 18 – Approvazione dello Statuto da parte della Santa Sede
      • (C N) 19 – Personalità giuridica pubblica del Cammino neocatecumenale
      • (C N) 20 – Orientamenti alle Équipe di catechisti
      • (C N) 21 – Liturgia
      • (C N) 22 – Un’ esperienza d’incontro con il Signore di un’anonimo
      • (C N) 23 – Catechesi di Kiko Arguello
    • Tempo di Natale
      • (T N) 02 – Cosa dobbiamo fare per prepararci al Natale?
        • (T N) – 02/01 10 Chiavi per educare all’austerità in questo Natale
        • (T N) 02/02 – 10 regali di Natale che non costano un centesimo
        • (T N) 02/03 – 16 Dicembre preparazione al Santo Natale
        • (T N) 02/04 – 17 Dicembre, la capanna del Bambino
        • (T N) 02/05 – 18 Dicembre, le lacrime del Bambino
        • (T N) 02/06 – 19 Dicembre, il giaciglio del Bambino Gesù
        • (T N) 02/07 – 20 Dicembre, la culla del Bambino
        • (T N) 02/08 – 21 Dicembre, le fasce del Bambino
        • (T N) 02/09 – 22 Dicembre, la preghiera del Bambino
        • (T N) 02/10 – 23 Dicembre, il nome del Bambino
        • (T N) 02/11 – 24 Dicembre, Giuseppe, Maria e il Bambino
        • (T N) 02/12 – 25 Dicembre, il Santo Natale
        • (T N) 02/13 – 26 Dicembre, Santo Stefano
        • (T N) 02/14 – 27 Dicembre, San Giovanni Evangelista
        • (T N) 02/15 – 28 Dicembre, preghiera a Maria, Santi Innocenti Martiri – clicca qui
        • (T N) 02/16 – 29 Dicembre, il peccato veniale, video
        • (T N) 02/17 – 30 Dicembre, il rimprovero della coscienza, video
        • (T N) 02/18 – 31 Dicembre, i benefici di Dio, video
        • (T N) 02/19 – E se a Natale non fossimo tutti più buoni? Ecco come superare i litigi “festivi” in famiglia
      • (T N) 03 – Canti
      • (T N) 04 – Il Natale dalla parte di Giuseppe – video
      • (T N) 05 – La Santa Famiglia
      • (T N) 06 – Vangelo dell’Epifania del Signore e commento
      • (T N) 07 – Segui la stella! Epifania del Signore
    • Tempo di Pasqua
      • (T P) 01 – Mercoledì delle ceneri
      • (T P) 02 – Quaresima (16 video)
      • (T P) 03 – Le tentazioni di Gesù nel deserto, video.
      • (T P) 04 – Le tentazioni dell’uomo
      • (T P) 05 – Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele a Maria
      • (T P) 06 – Domenica delle Palme, 27 video
      • (T P) 07 – Triduo Pasquale, Giovedì Santo: la lavanda dei piedi.
      • (T P) 08 – Triduo Pasquale, Venerdì Santo, la Passione
      • (T P) 09 – Triduo Pasquale, Sabato Santo: il silenzio di Dio
      • (T P) 10 – Veglia di Pasqua
      • (T P) 11 – Triduo Pasquale, Domenica di Risurrezione
      • (T P) 12 – Misteri … Enigmi … sulla Morte e Risurrezione di Gesù, approfondimenti
      • (T P) 13 – Ascensione di Gesù al cielo
        • (T P) 13/01 – Ascendendo in cielo, Cristo ha distribuito doni agli uomini
        • (T P) 14 – Pentecoste
    • Memoriali
      • (M) 17 – Rivelazioni e meditazioni da 1.501 a …
      • (M) 16 – Rivelazioni e meditazioni da 1.401 a …
      • (M) 15 – Rivelazioni e meditazioni da 1.301 a 1400
      • (M) 14 – Rivelazioni e meditazioni da 1.201 a 1.300
      • (M) 13 – Rivelazioni e meditazioni da 1.101 a 1.200
      • (M) 12 – Rivelazioni e meditazioni da 1.001 a 1.100
      • (M) 11 – Rivelazioni e meditazioni da 901 a 1.000
      • (M) 10 – Rivelazioni e meditazioni da 801 a 900
      • (M) 09 – Rivelazioni e meditazioni da 701 a 800
      • (M) 08 – Rivelazioni e meditazioni da 601 a 700
      • (M) 07 – Rivelazioni e meditazioni da 501 a 600
      • (M) 06 – Rivelazioni e meditazioni da 401 a 500
      • (M) 05 – Rivelazioni e meditazioni da 301 a 400
      • (M) 04 – Rivelazioni e meditazioni da 201 a 300
      • (M) 03 – Rivelazioni e meditazioni da 101 a 200
      • (M) 02 – Rivelazioni e meditazioni da 000 a 100
      • (M) 01 – Premesse
    • Liturgie
      • Rosario, preghiere varie, coroncine, meditazioni, litanie, una parola per te
      • Preghiere: Sia santificato il tuo Nome, dal trattato sul Padre Nostro di San Cipriano vescovo e martire
      • – Coroncina della Divina Misericordia
      • – Santo Rosario
      • – Liturgia del giorno.
      • Sacra Bibbia Cattolica on line
    • Detti dei padri del deserto
      • (D P D)* 33 – L’amore caccia il timore
      • (D P D)* 32 – Piaceri
      • (D P D)* 31 – Il coraggio
      • (D P D)* 30 – Il pigro non mangi neppure
      • (D P D)* 29 – Come si deve pregare
      • (D P D)* 28 – Ascesi ed elemosine
      • (D P D)* 27 – Dell’orazione
      • (D P D)* 26 – Lotta per tutte le morti
      • (D P D)* 25 – Paura
      • (D P D)* 24 – Amicizia particolare
      • (D P D)* 23 – Il fuso
      • (D P D)* 22 – Sul non peccare
      • (D P D)* 21 – Fuggite …
      • (D P D)* 20 – La morte
      • (D P D)* 19 – L’offesa
      • (D P D)* 18 – L’esicasmo: calma, pace, tranquillità.
      • (D P D)* 17 – Pettegolezzo
      • (D P D)* 16 – Appropriazione
      • (D P D)* 15 – Il mondo e le passioni
      • (D P D) 14 – La pazienza sulle colpe degli altri
      • (D P D)* 13 – Il novizio e la rinuncia al mondo
      • (D P D)* 12 – Scoraggiamento
      • (D P D)* 11 – Cultura dell’anima che porta i frutti
      • (D P D)* 10 – Abituarmi a sopportare tutto ciò che accade
      • (D P D)* 09 – Di Dio (abate Mosè)
      • (D P D)* 08 – Di Dio (abate Iperchio)
      • (D P D)* 07 – Di Dio (il 4°anziano)
      • (D P D)* 06 – Di Dio (il 3°anziano)
      • (D P D)* 05 – Di Dio (il 2°anziano)
      • (D P D)* 04 – Di Dio (il 1° anziano)
      • (D P D)*03 – Di Dio (abate Monio)
      • (D P D)* 02 – Di Dio (abate Mios)
      • (D P D)* 01 – Di Dio (abate Alonio)
    • In vita – Morte – Aldilà
      • (V M A) 13 – Che cos’è la vita eterna?
      • (V M A) 12 – Muore per 20 minuti, si sveglia all’improvviso e racconta di essere stato davanti a Gesù
      • (V M A) 11 – Il mistero della morte
      • (V M A) 10 – In volo, si rompe oblò, viene risucchiato fuori
      • (V M A) 09 – Il trattino
      • (V M A) 08 – Che cosa succede dopo la morte?
      • (V M A) 07 – Atterraggi da brivido
      • (V M A) 06 – Incidenti aerei scioccanti
      • (V M A) 05 – Che cosa accade nel momento in cui si muore?
      • (V M A) 04 – La storia del piccolo Lucas
      • (V M A) 03 – Cinque persone sopravvissute all’impossibile
      • (V M A) 02 – Vivi per un miracolo, salve per un soffio.
      • (V M A) 01 – Quindici persone salve per miracolo
  • Famiglia
  • Psicologia
  • Frasi di Gandhi
  • Bioritmi e compatibilità
    • (B C) 01 – In modo scientifico, calcola i tuoi bioritmi o di altri e le compatibilità di coppia
  • Chi siamo – Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti

Archivi

  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
© 2021 Blog Cattolico di Bruno Liviano - Questo blog verrà eliminato - Visita il nuovo, sempre Cattolico: https://blogcattolicodibliviano.altervista.org/ | Tema WordPress: Blogghiamo di CrestaProject.