La domanda che segue è stata rivolta allo psichiatra Ary Wladimir Ramos Dìaz, portavoce dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti, riconosciuta dal Vaticano e fondata da padre Gabriel Amorth.
La depressione è il male del nostro secolo. Ne soffrono milioni di persone. È possibile che la depressione nasconda una presenza demoniaca?
Anche in questo caso non possiamo confondere problemi psichiatrici provocati da una causa naturale. I problemi psichiatrici non si devono confondere con disturbi che si trovano al di fuori dell’essere, dello stato naturale della persona (preternaturali), e hanno origine nell’attività del maligno.
La depressione è una malattia psichiatrica che non deve essere confusa con la tristezza, lo stato d’animo che tutti abbiamo sperimentato qualche volta nella vita e che è passeggero.
La depressione è una tristezza profonda, vitale, che tende a durare e non dipende da fattori esterni. È un dislivello dell’asse del timo. La depressione viene curata con buoni risultati dagli psichiatri.
Quanto ad alcuni casi di depressione, soprattutto quando c’è un desiderio di morte o di suicidio, si sa che il maligno si manifesta anche in questo modo.
Ad ogni modo, bisogna valutare con attenzione segni, sintomi, contesto clinico della depressione per sapere se è di origine psichiatrica e valutare con attenzione la problematica spirituale che può essere collegata a questi sintomi.